News & Novità dal Mondo dei
PRODOTTI ALIMENTARI DI QUALITÀ
LOW-CARB -PROTEICI
GLUTEN FREE
Il mio Granaio
10/03/2023 22:48
Alimenti a basso contenuto di carboidrati elenco completo
Le diete con alimenti a basso contenuto di carboidrati sono una strategia popolare per la perdita di peso, poiché limitando i carboidrati si può ridurre l'apporto calorico e aumentare la sensazione di sazietà.
Tuttavia, può essere difficile seguire una dieta a basso contenuto di carboidrati a causa della complessità di capire quali alimenti contengono pochi carboidrati.
Per aiutare nell'implementazione di questa dieta, può essere utile utilizzare una guida che elenchi i cibi da evitare e quelli da includere per seguire una dieta povera di carboidrati.
Di seguito si riporta l’elenco degli alimenti poveri di carboidrati
Il mio Granaio
10/03/2023 22:46
I migliori alimenti proteici low carb per la tua dieta
La dieta a basso contenuto di carboidrati, nota come low carb, è un tipo di alimentazione che limita l'assunzione di carboidrati ed è ricca di alimenti proteici low carb.
Il concetto dietro questa dieta è quello di limitare l'assunzione di carboidrati per aiutare a perdere peso e migliorare la salute.
Non esiste una quantità precisa di carboidrati che si deve consumare per seguire una dieta con alimenti proteici low carb, ma generalmente si consiglia di consumare tra i 20 e i 150 grammi di carboidrati al giorno.
Il mio Granaio
10/03/2023 22:44
Alimenti Dieta Chetogenica: Prodotti Senza Carboidrati
La dieta chetogenica è una dieta ad alto contenuto di grassi e basso contenuto di carboidrati che è stata originariamente sviluppata negli anni '20 per trattare l'epilessia.
L'obiettivo principale mira a portare il corpo in uno stato di chetosi, in cui il corpo brucia i grassi anziché i carboidrati.
Gli alimenti che sono consentiti nella dieta chetogenica sono quelli ad alto contenuto di grassi, come l'avocado, i frutti di mare, le noci, il burro, l'olio d'oliva e i formaggi grassi, carne, pesce, uova e latticini.
Il mio Granaio
10/03/2023 22:41
Cosa mangiare in una dieta povera di carboidrati?
La dieta povera di carboidrati è una tendenza alimentare che sta guadagnando popolarità negli ultimi anni.
Il mio granaio
17/11/2022 12:25
Come riconoscere prodotti senza glutine e lattosio
Oggi conosceremo un modo impeccabile per riconoscere i prodotti senza glutine e lattosio!
Leggere le etichette dei prodotti alimentari è importante per chi è celiaco e deve condurre una dieta priva di glutine.
Imparare a riconoscere gli alimenti scritti sulla confezione di un prodotto significa saper individuare la presenza di glutine o la sua assenza negli ingredienti di quel prodotto, non è una cosa semplice perché molti ingredienti potrebbero portare a errori di valutazione.
Il mio granaio
08/11/2022 12:15
Perché scegliere una piadina gluten free per una cena leggera
Oggi scopriremo una prelibatezza che sia dolce che salta la gustosità rimane unica, stiamo parlando della piadina gluten free!
Che sia salata o dolce, offerta in alternativa al pane o consumata farcita, la piadina resta una delle composizioni culinarie italiane tra le più versatili della tradizione del Bel Paese.
La tradizionale piadina, così come la conosciamo, non è un alimento “gluten free” e quindi non può essere gustata da tutti, né essere, per i soggetti celiaci o intolleranti al glutine, una valida alternativa al pane, né può consumarsi, per queste persone soggette ai disturbi causati dal glutine, come pasto veloce e sfizioso.
Il mio granaio
03/11/2022 12:05
Panini senza glutine per una merenda perfetta
Preparare i panini senza glutine è sicuramente una delle cose più difficili da attuarsi perchè il glutine presente nelle farine dà consistenza all’impasto e fa sì che si formi un reticolo elastico che contribuisce a far lievitare il pane insieme ad un’ottima resa in cottura.
Il mio granaio
29/10/2022 11:56
Cereali senza glutine o muesli quale scegliere?
Oggi andremo a conoscere i cereali senza glutine ottimi per le buone colazioni!
È innegabile che nel tempo che viviamo esiste molta più informazione e sensibilità nell’approccio ai temi legati alla salute e all’alimentazione rispetto a pochi anni addietro, una sensibilità che si è rivolta anche a problematiche come le intolleranze che si affrontano oggi in modo diverso rispetto al passato, grazie ai tanti ingredienti e prodotti che sostituiscono quelli che innescano la criticità.
In tale ottica rientra la celiachia e l’intolleranza al glutine, che deve essere affrontata con una dieta mirata che escluda i tutti quei prodotti che non sono annoverati tra i “gluten free”, prodotti leciti e comunque positivi, dalle tante proprietà nutrizionali che possono essere consumati in assoluta tranquillità.
Il mio granaio
25/10/2022 11:29
Come condire la pasta senza glutine
Oggi andremo a conoscere come condire la pasta senza glutine per preparare piatti gustosi!
La celiachia o l’intolleranza al glutine, fa sì che chi ne soffre deve necessariamente diventare un quasi esperto di alimentazione senza glutine per evitare il rischio di trovarsi a combattere effetti causati da un’assunzione, anche involontaria, di glutine.
Quindi conoscere gli alimenti e le materie prime per la preparazione dei pasti, che sono liberamente concessi, e conoscere ancora meglio quali devono essere evitati e ripiegare sugli stessi alimenti ma “gluten free”.
Il mio granaio
22/10/2022 11:42

Perché utilizzare la farina di mandorle dolci?
Oggi andremo a scoprire qual'è il giusto utilizzo della farina di mandorle dolci nella preparazione delle nostre pietanze!
La farina di mandorle dolci è un prodotto che si ottiene macinando finemente le mandorle dolci, si utilizza nella preparazione di dolci, ma anche come sostituto della farina bianca, specialmente per tutti i soggetti che soffrono di celiachia o in alternativa desiderano attuare una dieta a basso contenuto di carboidrati.
Come accennato questa farina si ottiene macinando e poi setacciando le mandorle, si utilizza per la produzione del marzapane, o dei famosi macarons un dolce francese, ma anche per biscotti e pan di Spagna.
È abbastanza usata nei panifici che realizzano lievitati senza glutine ed è utilizzata pure nelle diete cheto e low carb.
Pur essendo utilizzato come sostituto della farina bianca, ma non è esattamente la stessa cosa, infatti, è pesante e addensante e contiene molto olio, in questo senso quindi è un alimento che si deteriora con facilità perché sensibile all’invecchiamento ossidativo, inoltre è pure una farina costosa in quanto le mandorle sono un frutto pregiato.