Paste biologiche italiane a confronto

Oggi scopriremo le maggiori differenze che esistono tra la pasta biologica italiane!
Quando acquistiamo una pasta definita biologica è bene essere consapevoli della scelta, leggendo l’etichetta in modo corretto perché ci fornisce molte utili informazioni, sia tecniche sia nutrizionali.
Paste Bio a confronto
La pasta biologica Italiana del Pastificio Avenanti, è a base di una miscela di 3 farine selezionate da produzioni di Agricoltura Biologica, è equilibrata, saporita e nutriente.
La combinazione della farina di mais, di riso e di grano saraceno assicura un’ottima tenuta della cottura, un gusto piacevole che cattura e un eccellente profilo nutrizionale.
Ingredienti: Farina di mais (60%), farina di riso (35%), farina di grano saraceno (5%), tutte bilogiche.
Valori nutrizionali/ogni 100 grammi di prodotto.
Energia359 kcal - 15 03 kJ.
Proteine 7,0 g
Carboidrati 77,0 g di cui Zuccheri1,5 g
Grassi 1,6 g di cui saturi 1,0 g
Fibre 1,6 g – Sale 0,015 g.
Pasta Bio Bossolasco a base di grano duro integrale bio
La pasta biologica Italiana Bossolasco a base di grano duro integrale bio 500 grammi, pasta di semola integrale, di grano duro biologico, trafilata al bronzo, zona di coltivazione, molitura e produzione in Piemonte, Italia.
Ingredienti: Semola di grano duro integrale, Acqua
È presente glutine e potrebbe contenere tracce di soia.
Valori nutrizionali/ogni 100 grammi di prodotto.
Valore Energetico Kcal 347 - KJ 1468.
Proteine 13,0 g
Carboidrati 65,0 g di cui Zuccheri 1,2 g
Grassi2,4 g di cui Saturi 0,4 g
Fibre 8,0 g – Sale assente.
Pasta Biologica Italiana del pastificio Cav. Giuseppe Cocco
La pasta biologica Italiana del pastificio Cav. Giuseppe Cocco bio 400 grammi, pasta di "Semola Fiore" trafilata al bronzo, settore biologico.
Zona di coltivazione, molitura e produzione Italia
La "Semola Fiore" è ottenuta dal cuore del chicco di grano.
La sfoglia di semola fiore è ancora prodotta oggi dal pastificio Cav. Giuseppe Cocco con le macchine dell’antica tradizione.
Le trafile ruvide sono di bronzo, e l'asciugamento statico avviene a bassa temperatura.
Ingredienti: Semola di grano duro biologico, Acqua.
È presente glutine e potrebbe contenere tracce di soia.
Valori nutrizionali/ogni100 grammi di prodotto.
Valore Energetico Kcal 353 - KJ 1497.
Proteine 11,5 g
Carboidrati 72,2 g, di cui Zuccheri 0,9 g
Grassi1,6 g di cui Saturi 0,3 g
Fibre 2,0 g – Sale 0,01 g.
Pasta Biologica Italiana del pastificio Cav. Giuseppe Cocco
La pasta biologica Italiana del pastificio Cav. Giuseppe Cocco, fusillo di farro bio 500 grammi è una pasta di Farro Trafilata al Bronzo.
Ingredienti: Farro Biologico.
È presente glutine e potrebbe contenere tracce di soia.
Valori nutrizionali/ogni 100 grammi di prodotto.
Valore Energetico Kcal 341 - KJ 1430.
Proteine 12,2 g
Carboidrati 67,1 g, di cui Zuccheri 1,9 g
Grassi1,7 g, di cui Saturi0,3 g
Fibre 5,7 g – Sale 0,04 g.
Pasta grano duro integrale di Viviverde (Coop)
Semola integrale biologica di grano duro.
Farine di provenienza nazionale, trafilatura a bronzo
Produzione per conto di Rummo di Benevento.
Valori nutrizionali/ogni100 grammi di prodotto.
Valore Energetico Kcal 345 - KJ 1456.
Proteine 12,2 g
Carboidrati 66,9 g
Grassi1,4 g
Fibre 5,4 g
Sale 0,01 g.
Sulla confezione compare il logo UE di agricoltura biologica e quello italiano CCPB che è l’acronimo di Controllo e certificazione prodotti biologici.
Pasta grano duro integrale Garofalo
Pasta di grano duro biologico di semola integrale.
Stabilimento e produzione del pastificio Garofalo in Campania.
Valori nutrizionali/ogni100 grammi di prodotto.
Valore Energetico Kcal 350 - KJ 1463.
Proteine 14 g
Carboidrati 65 g
Grassi 2 g
Fibre 8 g
Sale 0,01 g.
Sulla confezione compare il logo UE di agricoltura biologica e quello italiano CCPB che è l’acronimo di Controllo e certificazione prodotti biologici; il logo di agricoltura bio del Canada e quello del Dipartimento di Stato per i prodotti agricoli degli USA.
Pasta grano duro di Libera Terra
Semola di grano duro prodotta in Sicilia.
Lo stabilimento di produzione per conto di Libera è in Lombardia.
Le caratteristiche nutrizionali dichiarate in etichetta sono per ogni 100 grammi:
Kcal 362,
Proteine 12 gr
Carboidrati 73,8 gr
Fibre 4,1
Grassi 1,7 gr.
La lavorazione cui è stata sottoposta la pasta, dall’etichetta: trafilatura a bronzo ed essicazione a temperatura moderata.
Sulla confezione è apposto il Logo UE di agricoltura e quello del Controllo e certificazione prodotti biologici.
Pasta di grano duro tipo Senatore Cappelli di La Finestra sul Cielo
La pasta biologica Italiana di semola di grano duro Cappelli Akrux biologico.
La provenienza delle farine è la Puglia, e, in quantità minore la Toscana e le Marche.
Lo stabilimento di produzione è in Francavilla al Mare, Chieti.
Le caratteristiche nutrizionali dichiarate in etichetta sono per ogni 100 grammi:
Kcal 354
Proteine 11,8 gr
Carboidrati 72 gr
Fibre 2,6 gr - Grassi 1,5 gr.
L’etichetta comprende il Logo UE di agricoltura biologica.
Pasta di farro prodotta da Agrisana.
Pasta di semola di farro.
Provenienza delle farine da Leonessa in provincia di Rieti.
Lo stabilimento di produzione è il Pastificio di Antonio Piano D’Accio in Teramo.
Le caratteristiche nutrizionali dichiarate in etichetta per 100 grammi di pasta biologica Italiana sono:
Kcal 357
Proteine 14/16 grammi con dettagli molto precisi sui singoli componenti
Carboidrati 79 gr
Fibre 1,8 gr
Grassi 2,2 gr
Sull’etichetta l’azienda segnala i vantaggi che apporta alla salute la pasta di farro: contro la stipsi, per le diete dimagranti in virtù di un buon potere saziante, la ricchezza delle vitamine, dei sali minerali, del ferro.